IN QUESTA FOTO A SINISTRA, IN FONDO, TROVIAMO UNA COMPAGNA SARDA ”BELLISSIMA”: SI CHIAMA GIOVANNA FADDA.
NON ERAVAMO AMICHE NEL SENSO PROPRIO, MA CI CONOSCEVAMO E, PIU’ O MENO, FREQUENTAVAMO GLI STESSI ”GIRI”.
CI SIAMO VISTE SPESSO NELLA SECONDA META’ DEL ’78, QUANDO IO, IN SEGRETO, TRAMAVO LA FUGA, E LEI NON SEMBRAVA MOLTO CONVINTA CHE LA MUSICA FOSSE FINITA (LA MUSICA ERA FINITA…CONFERMO).
POI MI SONO DATA ALLA FUGA E A BOLOGNA CI SONO TORNATA SOLO PER RISOLVERE CON L’UNIVERSITA’.
E’ STATO UNO STRAPPO DEL CORDONE OMBELICALE DECISO, SENZA SE E SENZA MA, MA DOLOROSISIMO.
IN QUESTI QUASI 32 ANNI NON HO VISTO NESSUNO DEL PASSATO, E NON HO CONOSCIUTO QUALCUNO REDUCE MAGARI DA QUALCHE ALTRA CITTA’.
COMUNQUE NEI PRIMI ANNI DELLA MIA NUOVA VITA LA TRISTEZZA ERA LEGATA A QUELLO CHE GIOVANNA RAPPRESENTAVA: BELLEZZA, CORAGGIO, ROMANTICISMO, INTELLIGENZA E QUALCHE FRAGILITA’ CHE NON VA MAI VALE.
IO NON SO DOV’E’, COSA FA, NIENTE…MA A MAGGIOR RAGIONE DEVO RINGRAZIARLA PER AVERE INCARNATO PIU’ DI ALTRI GLI IDEALI DELLA GIOVINEZZA, A CUI TENDEVO GOFFAMENTE… CUI TUTTI TENDEVANO DA DIVERSI PUNTI DI VISTA.
al centro della foto con berretta bianca e baffetti Enrico Franceschini. Con lui di fianco Bartolo Iacono, Annamaria di Pescara e la Brunella. Dietro, biondissimo e alto, Franco Faccenda.
in maggioranza in queste foto ci siamo noi del collettivo di Giurisprudenza. Accosciato coi baffi Gegè Santoro, a fianco a lui G. Pinna, in piedi una compagna sarda sempre di Giurisprudenza.
IN QUESTA FOTO A SINISTRA, IN FONDO, TROVIAMO UNA COMPAGNA SARDA ”BELLISSIMA”: SI CHIAMA GIOVANNA FADDA.
NON ERAVAMO AMICHE NEL SENSO PROPRIO, MA CI CONOSCEVAMO E, PIU’ O MENO, FREQUENTAVAMO GLI STESSI ”GIRI”.
CI SIAMO VISTE SPESSO NELLA SECONDA META’ DEL ’78, QUANDO IO, IN SEGRETO, TRAMAVO LA FUGA, E LEI NON SEMBRAVA MOLTO CONVINTA CHE LA MUSICA FOSSE FINITA (LA MUSICA ERA FINITA…CONFERMO).
POI MI SONO DATA ALLA FUGA E A BOLOGNA CI SONO TORNATA SOLO PER RISOLVERE CON L’UNIVERSITA’.
E’ STATO UNO STRAPPO DEL CORDONE OMBELICALE DECISO, SENZA SE E SENZA MA, MA DOLOROSISIMO.
IN QUESTI QUASI 32 ANNI NON HO VISTO NESSUNO DEL PASSATO, E NON HO CONOSCIUTO QUALCUNO REDUCE MAGARI DA QUALCHE ALTRA CITTA’.
COMUNQUE NEI PRIMI ANNI DELLA MIA NUOVA VITA LA TRISTEZZA ERA LEGATA A QUELLO CHE GIOVANNA RAPPRESENTAVA: BELLEZZA, CORAGGIO, ROMANTICISMO, INTELLIGENZA E QUALCHE FRAGILITA’ CHE NON VA MAI VALE.
IO NON SO DOV’E’, COSA FA, NIENTE…MA A MAGGIOR RAGIONE DEVO RINGRAZIARLA PER AVERE INCARNATO PIU’ DI ALTRI GLI IDEALI DELLA GIOVINEZZA, A CUI TENDEVO GOFFAMENTE… CUI TUTTI TENDEVANO DA DIVERSI PUNTI DI VISTA.
al centro Mirko Pieralisi. Ultimo a destra Marco Tirini (GD). Alla estrema sinistra Giovanni Pesce e un altro del Mucchio.
quello del mucchio è Michele Ansaloni , anche a me piacerebbe sapere come sta Giovanna Fadda….bei tempi
sempre nella stessa foto, in basso a destra Fausto Bolzani
al centro della foto con berretta bianca e baffetti Enrico Franceschini. Con lui di fianco Bartolo Iacono, Annamaria di Pescara e la Brunella. Dietro, biondissimo e alto, Franco Faccenda.
in maggioranza in queste foto ci siamo noi del collettivo di Giurisprudenza. Accosciato coi baffi Gegè Santoro, a fianco a lui G. Pinna, in piedi una compagna sarda sempre di Giurisprudenza.