Il primo anniversario della strage del 2 agosto alla stazione ferroviaria di Bologna viene celebrato con quattro giorni di manifestazioni e convegni dal titolo Per incontrarsi discutere capire, L’evento è stato organizzato dal Comune di Bologna, sotto la guida del sindaco Renato Zangheri, come parte della manifestazione internazionale “Stop Terror Now“. Migliaia di giovani da tutta Europa si sono radunati per quattro giorni (29 luglio – 2 agosto 1981) unendosi in un grande momento di impegno civile contro il terrorismo e per rivendicare la memoria delle vittime. L’obiettivo è stato quello di rompere il silenzio e dare spazio a un confronto aperto e sincero sui temi della violenza politica e della giustizia.
Primi arrivi in Piazza Maggiore
Piazza del Nettuno
Piazza Re Enzo
Assemblea
Carmelo Bene legge Dante dalla Torre degli Asinelli
Carmelo Bene, figura di spicco nel panorama culturale italiano, ha realizzato una celebre Lectura Dantis dalla Torre degli Asinelli, recitando estratti della Divina Commedia in maniera intensa e priva di interpretazioni politiche superficiali. Questo gesto, che ha esaltato la potenza della parola e della cultura, è diventato simbolo della volontà di trasformare il dolore in impegno e riflessione.
Piazza Re Enzo