Dalla metà dell’Ottocento ai giorni nostri: gli sguardi dei fotografi sulla città.
Bologna, Sottopasso di Piazza Re Enzo, 9 giugno- 30 settembre 2017
Dalla metà dell’Ottocento ai giorni nostri: gli sguardi dei fotografi sulla città.
Bologna, Sottopasso di Piazza Re Enzo, 9 giugno- 30 settembre 2017
Towards an aesthetical historiography of the 1977 student movement
by Andrea Hajek
Interdisciplinary Italy
Francesco Salvucci
Bologna Teatri
Bologna. Foyer del Teatro Comunale
5-28 aprile 2017
Silvia De Santis
L’Huffington Post
Copertina della nuova edizione del romanzo di Enrico Palandri “Boccalone” –
Bompiani, 2017
Bologna e le stagioni del marzo
sala Ercole del Comune di Bologna
dal 16 al 31 marzo 2017
Chiedi chi era Francesco
uno spettacolo di Andrea Adriatico
drammaturgia di Grazia Verasani
una produzione Teatri di Vita
Rassegna stampa Settantasette in Cineteca – Assalto al cielo
Recensione – L’assalto al cielo del ’77
Cineteca di Bologna
9-31 marzo 2017
CINETECA DI BOLOGNA
Cinema Lumière – Sala Officinema/Mastroianni
Cinema Lumière
9-31 marzo 2017
Fotografie nell’episodio su Bologna del 1977
Caro Lucio ti scrivo
diretto da Riccardo Marchesini
tratto dall’omonimo spettacolo teatrale scritto da Cristiano Governa
Docu-fiction – Italia, 2017, durata 89′
Qui Radio Alice
Creatività e linguaggi del movimento di Bologna
Bologna, Quadriportico Roncati, 22 febbraio – 12 marzo 2017
fotografie in:
Protest, Popular Culture and Tradition in Modern and Contemporary Western Europe
Editors: Favretto, Ilaria, Itcaina, Xabier (Eds.)
Palgrave Studies in the History of Social Movements, London
Avanguardia “Panca rock”
Gli Skiantos e l’arte d’avanguardia
di Chiara Righi
ARTYPE
Bologna settantasette. L’incontro impossibile. Il movimento, l’Università, la città.
di Gian Paolo Brizzi, Paola Dessì, Daniela Negrini
Editore: CLUEB. Collana: Univ. Bologna. Pubbl. Archivio storico, 2017
La storia sui muri – History on the walls
Bologna, Urban Center Sala Borsa, 8-27 Novembre 2016