Bologna, Sottopasso di Piazza Re Enzo
12 maggio 2023 – 28 gennaio 2024
Bologna, Sottopasso di Piazza Re Enzo
12 maggio 2023 – 28 gennaio 2024
I pannelli che delimitano l’area di cantiere sotto le Due Torri ospitano il racconto sulla storia del monumento simbolo di Bologna
Porpora Marcasciano. Il movimento, dall’underground al queer al MIT
MAMBo – Museo d’Arte Moderna di Bologna
11 novembre 2022 – 8 gennaio 2023
MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna
21 gennaio- 31 dicembre 2022
Senigallia, Studio Zelig, 23-24-26 giugno 2021. All’interno della IIa Biennale di Senigallia
Il primo percorso espositivo permanente in Italia, dedicato alla storia della popular music di una città
Experience in mostra di Andrea Pazienza “Fino all’Estremo”. Bologna, Palazzo Albergati.
Mostra sui 50 anni del Corso di Laurea in Discipline della Arti, della Musica e dello Spettacolo. Bologna, Museo della Musica.
Mostra all’interno del Festival Internazionale di Fotografia Photo Open Up
Padova, 21 settembre – 27 ottobre 2019
Gallery16 – Bologna12-30 settembre 2019 – Mostra personale
Bologna, 4-29 settembre 2019 – Palazzo d’Accursio, Sala d’Ercole
Bologna, MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna,
Dal 17 maggio al 29 settembre 2019
Macerata, Galleria Antichi Forni, 29 novembre – 3 dicembre 2017
RAM Biennale dei giovani artisti della Romagna
Ravenna, MAR Museo d’Arte della città di Ravenna
2 – 17 settembre 2017
Mostra a cura di Angela Madesani
Perugia, Museo civico di Palazzo della Penna
1 luglio – 10 settembre 2017
Dalla metà dell’Ottocento ai giorni nostri: gli sguardi dei fotografi sulla città.
Bologna, Sottopasso di Piazza Re Enzo, 9 giugno- 30 settembre 2017
Bologna. Foyer del Teatro Comunale
5-28 aprile 2017
Bologna e le stagioni del marzo
sala Ercole del Comune di Bologna
dal 16 al 31 marzo 2017
Cineteca di Bologna
9-31 marzo 2017
Cinema Lumière
9-31 marzo 2017